Enalcaccia BS – Via Arrighi n.2 – Lonato del Garda (Bs)

Mobile: 338.9787237 –  email : enalcacciabrescia@alice.it  pec:  enalcacciabrescia@pec.it

Licenza di Caccia

Licenza di Caccia

Licenza di porto di fucile per uso caccia e abilitazione all’esercizio venatorio. L’ attestato di abilitazione all’attività venatoria secondo quanto disposto dalla normativa nazionale 157/92, si acquisisce con il conseguimento della licenza di porto di fucile per uso caccia, la questura competente lo rilascia dopo aver sostenuto e superato l’esame di abilitazione all’esercizio venatorio.

Qui di seguito tutto quanto serve per ottenerlo

Domanda redatta in carta legale da € 16.00 deve essere indirizzata alla Questura della Provincia di residenza.

La domanda deve contenere:

  • Le generalità complete del richiedente (cognome, nome, luogo e data di nascita) e l’indirizzo.
  • l’ autodichiarazione della residenza che dev’essere in un Comune del territorio provinciale. l’autodichiarazione di essere in possesso del foglio di congedo militare, avendo prestato regolare servizio, ovvero, per chi non ha prestato servizio militare, di aver conseguito l’abilitazione al maneggio delle armi presso una sezione del Tiro a Segno Nazionale, ovvero che sta prestando il servizio militare da almeno 3 mesi. Alla domanda devono essere allegati:
  • Certificato medico, in carta legale da € 16.00 (validità 6 mesi), rilasciato dall’Unità Sanitaria Locale – o da un ufficiale medico militare – attestante la idoneità psico-fisica, specificando che trattasi di esame di caccia con pagamento di una tassa per il rilascio.
    Se si portano occhiali serve presentare documento indicante la tipologia di lenti n uso
  • Certificato anamnestico preliminare del medico di base.
  • Ricevuta del versamento di € ………, intestato alla UTR della Provincia di residenza – Caccia e Pesca – Tasse Istruttorie – Servizio di Tesoreria –
    . Una volta presentata la domanda, il candidato verrà invitato dall’ UTR competente a mezzo lettera raccomandata.

Le prove di esame consistono in uno scritto in forma di quiz a risposta multipla, che se superato, consente di sostenere la prova pratica di maneggio delle armi e di riconoscimento degli uccelli impagliati, e la prova orale sulle materie previste dalla normativa vigente.

Per la preparazione alla prova scritta, l’associazione dove si tengono le lezioni per l’abilitazione, predispone un questionario con domande e risposte relative a tale prova.

Domanda di rinnovo del porto D'armi

  • Alla scadenza dei cinque anni di validità corrispondenti alla data del rilascio del porto d’armi, si deve richiedere il rinnovo presentando:

Domanda redatta in carta legale da € 16.00 indirizzata alla Questura della Provincia di residenza. che andrà consegnata alla locale stazione dei C.C. che provvederà ad inoltrarla alla Questura competente corredata di :

  • Certificato medico, in carta legale da € 16.00 (validità 6 mesi), rilasciato dall’Unità Sanitaria Locale – o da un ufficiale medico militare – attestante la idoneità psico-fisica, specificando che trattasi di rinnovo del porto d’armi con pagamento di una tassa per il rilascio.
  • Se si portano occhiali serve presentare documento indicante la tipologia di lenti in uso (solo se non già presenti sulla licenza scaduta)
  • Certificato anamnestico preliminare del medico di base.
  • Attestazione dell’avvenuto pagamento della tassa regionale di € 64.56 su bollettino cc 25789207 intestato a Regione Lombardia tassa concessione per la caccia servizio tesoreria. Ora sostituito dal pagamento mediante PagoPa on line  collegandosi al sito della regione di appartenenza. (Questa tassa non è necessaria all’atto della domanda di rinnovo ma va pagata prima di iniziare l’attività venatoria  al ricevimento del tesserino regionale)
  • Vedi : https://pagamentinlombardia.servizirl.it/pa/home.html   selezionando Regione Lombardia
  • Attestazione dell’avvenuto pagamento della tassa governativa di € 173.16 su bollettino cc 8003 intestato a AG. Entrate C.OP VOPESCARA Tassa concessione governativa
  • Attestazione dell’avvenuto pagamento del costo del libretto  porto d’arma di €1.27 da eseguirsi esclusivamente mediante bonifico bancario alle seguenti coordinate: ( coordinate della tesoreria centrale dello stato)per Brescia e provincia vedi documento inviato dalla questura per il costo libretto. 

 INTESTATARIO: Capo X-Capitolo 2383- articolo 00

 IBAN : IT64F0100003245BE00000000VM

 Causale: costo libretto porto d’arma corta o lunga

  • Una marca da bollo da € 16.00 da allegare a parte alla domanda
  • Documento originale del porto d’armi scaduto
  • Copia di un documento di identità in corso di validità.

       NOTA IMPORTANTE

  •   Per coloro che non hanno rinnovato il porto d’armi per più di 10 anni deve presentare la domanda con allegata una prova di maneggio delle armi da eseguirsi presso poligoni di tiro abilitati. Tale abilitazione comporta un corso di 2 giornate presso il poligono previa presentazione dei certificati medici ( anamnestico e dell’ASL) unito da una marca da bollo. Verrà rilasciato un opuscolo da studiare e poi dopo 2 lezioni seguirà un esame di abilitazione presso il poligono e successivamente 2 prove di tiro con fucile e pistola ( 25 colpi per tipo).              
 

MODULI PER IL RILASCIO RINNOVO DELLA LICENZA DI PORTO DI FUCILE PER USO CACCIA E DI TIRO A VOLO

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL’ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO VENATORIO E/O AL COLLOQUIO DI AMMISSIONE ALLA CACCIA VAGANTE NELLA ZONA ALPI

File Size 154.54 KB
Downloads 582